5.9 C
Roma
venerdì, 17 Gennaio, 2025
HomeAttualitàIl Messaggio per il Giubileo del 2025

Il Messaggio per il Giubileo del 2025

Tre fronti di guerra, tre tragedie immense da fermare al più presto. Papa Francesco, nel tradizionale messaggio natalizio Urbi et Orbi, ha rinnovato il suo appello per la pace nel mondo. Affacciato dal loggione centrale di San Pietro, ha chiesto la fine dei conflitti in Ucraina, Gaza, Siria e in altre parti del mondo, esortando a un dialogo che porti a una “pace giusta e duratura”.

Durante la benedizione di Natale, il Pontefice ha anche riflettuto sull’apertura del Giubileo, avvenuta il giorno precedente, e ha lanciato un appello contro le disuguaglianze e le divisioni globali. “Tacciano le armi nella martoriata Ucraina. Ci sia il coraggio di aprire la porta al negoziato”, ha affermato il Papa. Ha mostrato preoccupazione per i giovani soldati inviati al fronte e ha criticato l’inerzia diplomatica che ostacola la pace.

Francesco ha richiamato anche le situazioni critiche in Gaza e Siria, sottolineando l’urgenza di interventi. Ha tracciato una mappa delle crisi globali, menzionando l’epidemia di morbillo che colpisce i bambini nella Repubblica Democratica del Congo e le popolazioni del Corno d’Africa e del Sudan, devastate dai conflitti armati e dai cambiamenti climatici. Ha implorato misure per promuovere la pace e la fratellanza.

Il Papa ha poi menzionato le problematiche nell’America Latina, parlando di Haiti, Venezuela, Colombia e Nicaragua, dove è necessaria un’azione urgente per ripristinare giustizia e armonia sociale. In Asia, ha fatto riferimento alla situazione in Myanmar, segnato da violenze gravi che costringono molti a fuggire.

Collegandosi al Giubileo, Francesco ha auspicato la fine della divisione di Cipro, simbolo di separazione da oltre cinquant’anni, e ha chiesto la remissione dei debiti che opprimono i Paesi più poveri. Infine, ha rivolto un pensiero ai più fragili: bambini, anziani, rifugiati e disoccupati, affermando che “La Porta Santa del Giubileo rappresenta Gesù, porta di salvezza aperta per tutti”.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI