Il Governo Meloni è il quinto più duraturo nella storia d’Italia dal 1946. La premier Giorgia Meloni ha celebrato questo risultato in un video sui social, evidenziando il continuo consenso dei cittadini e la coesione della maggioranza. In 79 anni di storia repubblicana, l’Italia ha avuto 68 governi, e l’attuale esecutivo ha risalito 63 posizioni in appena 127 settimane.
Nella storia italiana, il governo più duraturo è stato il “Berlusconi II” con 1412 giorni in carica, seguito dal “Berlusconi IV” (1287 giorni) e dal governo “Craxi I” (1093 giorni). Il quarto posto è occupato dall’esecutivo “Renzi” con 1024 giorni. Meloni ha sottolineato che pochi presidenti del consiglio hanno superato i due anni e ha evidenziato l’importanza della stabilità politica per il futuro del paese.
Nel video, Meloni afferma che la mancanza di continuità dei governi ha impedito una strategia di lungo periodo, un problema che l’Italia ha pagato. La premier ha ribadito i punti chiave del suo programma, inclusa la riforma del premierato, che mira a restituire ai cittadini il potere di scelta e garantire che i governanti abbiano tempo per attuare i loro mandati.
Meloni sostiene che questo approccio permetterà di costruire un’Italia più forte e competitiva. Concludendo, afferma che il suo governo intende lavorare con serietà e determinazione per rispondere concretamente alle esigenze degli italiani, mettendo l’accento sulla necessità di istituzioni stabili per affrontare le sfide future.