L’estate porta con sé un’importante manifestazione culturale, il “Festival Itinerante”, organizzato da Maurizio Cristella in vari comuni della Sardegna. L’esordio è avvenuto a Quartu Sant’Elena, presso l’ex caserma di via Roma, dove si è svolto un evento di punta con i finalisti del prestigioso Premio Strega, evidenziando l’impegno continuo di Cristella per la diffusione della cultura.
Il Festival, che si svolgerà da luglio a settembre, coinvolgerà diverse località partner come Iglesias, Gonnesa e Portoscuso. Il programma prevede una serie di incontri con autori di talento, tra cui l’inaugurazione a Portoscuso il 3 luglio con Cristina Caboni e un evento il 22 luglio a Gonnesa con Alessandro Perissinotto, nel suggestivo scenario del complesso nuragico di Serucci. Questo festival si propone di promuovere la lettura e di favorire un incontro diretto tra scrittori e lettori, un aspetto che Cristella ritiene fondamentale.
Recentemente, tuttavia, è emersa una polemica riguardo all’impatto economico di tali eventi culturali e al loro reale contributo al settore editoriale. Cristella, con la sua esperienza nel panorama culturale italiano, ha trovato sorprendente questo dibattito, sottolineando l’importanza di sostenere maggiormente la cultura e la lettura.
Secondo Cristella, la promozione della lettura è essenziale per il progresso sociale e per la crescita economica di una comunità. Ogni incontro, anche se non sempre entusiasmante, rappresenta un’opportunità di arricchimento personale e collettivo, dimostrando il valore innegabile della cultura nella società contemporanea.