Il Bitcoin continua la sua crescita e si avvicina alla soglia dei 100.000 dollari, attualmente scambiato a 97.006,6 dollari con un aumento del 4,15%. Negli ultimi tempi, la criptovaluta ha beneficiato del voto americano, in particolar modo dalla vittoria del presidente eletto Donald Trump, il quale ha promesso una deregolamentazione del mercato, aumentando così l’interesse degli investitori verso le criptovalute. Ci sono anche voci che suggeriscono che Trump stia valutando l’idea di istituire una riserva strategica di Bitcoin negli Stati Uniti, una mossa che potrebbe incentivare altri paesi a riconoscere la legittimità delle valute digitali.
Alle ore 2.24, il Bitcoin ha fatto un notevole salto in avanti, superando i 95.000 dollari per la prima volta, raggiungendo un record di 95.004,50 dollari, e successivamente ha consolidato i suoi guadagni nei minuti che seguirono. Nella mattinata successiva, il Bitcoin ha mostrato ulteriori aumenti. Dal 5 novembre, giorno della vittoria di Trump, il valore della criptovaluta è aumentato di circa il 35%.
La prospettiva di una più ampia accettazione delle criptovalute, associata all’approccio favorevole che il nuovo governo potrebbe adottare, contribuisce a mantenere alta l’attenzione degli investitori. La crescita continua del Bitcoin sembra essere alimentata dalla speculazione e dalla fiducia del mercato nella sua capacità di affermarsi come un asset corretto nel lungo periodo.
Questo trend fa parte di un più ampio ritorno della fiducia e della popolarità delle criptovalute, che stanno finalmente guadagnando terreno anche tra i grandi investitori istituzionali. La possibilità che istituzioni e paesi possano abbracciare questa nuova forma di valuta digitale sta spingendo ancora di più la sua domanda.
In sintesi, il Bitcoin sta vivendo un periodo di straordinaria crescita, accomunato da fattori economici, politici e dalla continua evoluzione del mercato delle criptovalute, che sta iniziando a legarsi di più con le tradizionali dinamiche di investimento. Con ogni passo verso la soglia dei 100.000 dollari, il Bitcoin non solo attira l’attenzione degli esperti del settore, ma anche quella di un pubblico sempre più vasto.