Il mondo della musica si arricchisce di un nuovo importante evento. Il BaRock Festival, organizzato a Piazza Armerina, ha ricevuto il riconoscimento dal Ministero della Cultura come festival musicale per il triennio 2025-2027, classificandosi al primo posto a livello regionale nel bando del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo, su un totale di 113 candidature italiane.
La terza edizione della manifestazione, che si svolge nel suggestivo contesto della città dei mosaici, ha avuto luogo tra la fine di aprile e la fine di giugno. Combinando musica classica e rock, il festival ha presentato un programma variegato con 15 concerti che hanno coinvolto ben 150 artisti, tra band, orchestre e solisti di fama internazionale. Le performance si sono tenute in sei location mozzafiato della città, contribuendo a rendere l’evento un punto di riferimento nel panorama musicale del Mediterraneo.
La direzione artistica è stata affidata a Davide Alogna, violinista e direttore del festival Como Classica, per la sezione classica, e a Georgia Lo Faro, nota manager siciliana, per la sezione rock. La cooperativa “Le Baccanti” di Palermo si è occupata della procedura ministeriale per la richiesta di fondi, supportando così l’organizzazione del festival. Questo riconoscimento rappresenta un passo significativo per promuovere la cultura e il turismo nella regione.
🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.