10.9 C
Roma
venerdì, 28 Marzo, 2025
HomeAttualitàI soccorsi dei carabinieri e l'ammissione di Fares: una verità svelata

I soccorsi dei carabinieri e l’ammissione di Fares: una verità svelata

Un nuovo video riguardante la morte di Ramy Elgaml è stato diffuso, mostrando i momenti successivi all’incidente tra un’auto dei carabinieri e lo scooter su cui viaggiavano Ramy e Fares Bouzidi. L’incidente, avvenuto il 24 novembre scorso nel quartiere Corvetto di Milano, è stato mortale per Ramy dopo un lungo inseguimento. Nel filmato, che è stato trasmesso da Tg5 e in seguito da “Dritto e Rovescio” su Rete 4, si vedono i carabinieri prestare soccorso ai ragazzi mentre aspettano l’arrivo dell’ambulanza.

Fares Bouzidi, alla domanda dei militari, ammette di non essersi fermato all’alt perché privo di patente. Il video, registrato tramite una body cam dei carabinieri, mostra un agente che cerca di rianimare Ramy mentre un altro assiste Fares. Le immagini rivelano anche momenti di grande tensione, con un carabiniere che ordina di rimanere calmi e rassicura Fares dicendo che l’ambulanza sta arrivando.

Le tempistiche dei soccorsi emergono chiaramente dal video: l’automedica è arrivata 9 minuti e 44 secondi dopo la chiamata dei carabinieri. Durante le operazioni di soccorso, Bouzidi si mostra preoccupato per le condizioni del suo amico, chiedendo ripetutamente notizie su Ramy. In un altro momento del video, viene mostrato l’ospedale San Carlo, dove ai familiari di Fares è stato comunicato il decesso di Ramy.

Questo contenuto si aggiunge ad altri video già diffusi che documentano l’inseguimento e l’impatto finale. In alcuni di essi, si vedeva lo scooter essere speronato dai carabinieri, che successivamente comunicavano con soddisfazione di avere fermato i fuggitivi. Tuttavia, il nuovo video si concentra sulle fasi drammatiche dopo la caduta, mostrando i tentativi di rianimazione e la gravità della situazione, che i militari percepivano già in quel momento.

Quattro carabinieri sono attualmente indagati dalla Procura di Milano per omicidio stradale, mentre il caso continua a suscitare accese polemiche e discussioni a livello politico e sociale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI