Filippo De Andrè, nipote di Fabrizio De André e figlio di Cristiano, ha scelto di allontanarsi dal mondo della musica per intraprendere la carriera di chef. Nato nel 1990, ha iniziato come barman all’età di diciotto anni, incoraggiato dalla sorella gemella, Fabrizia, grazie a un corso alla Flair Academy di Milano. Questa esperienza iniziale ha acceso in lui una crescente curiosità per la cucina, sebbene inizialmente lo intimidisse. La sua passione è cresciuta nel tempo, spingendolo a esplorare nuove tecniche culinarie e a sviluppare un approccio creativo, fornendo modo di esprimere la sua personalità.
Filippo ha proseguito la sua formazione alla Boscolo Etoile Academy, dove ha accumulato esperienze significative in vari ristoranti, tra cui alcuni stellati. Ha scoperto una vera passione per il contatto con il pubblico, affermando di amare l’interazione con i clienti e la possibilità di condividere la sua passione per la cucina. Questa dimensione sociale ha reso la sua carriera ancora più gratificante, consentendogli di stabilire legami significativi e di esprimere il suo talento.
Tuttavia, il percorso di Filippo non è privo di sfide. Ha affrontato difficoltà personali legate ai rapporti familiari, in particolare con il padre Cristiano. Attualmente il loro legame è praticamente inesistente, e Filippo ha descritto come ci siano momenti in cui si sente sopraffatto, costringendosi a ricominciare da zero. Per affrontare queste difficoltà emotive, ha sviluppato la tendenza a chiudersi in sé stesso come meccanismo di difesa.
Nonostante sia cresciuto in un ambiente artistico, Filippo ha trovato la sua vera vocazione nella gastronomia. Sebbene soffra per la mancanza di un legame più forte con il padre, ha riconosciuto con maturità la necessità di prendere le distanze da alcune situazioni dolorose. Con la sua esperienza e la passione per la cucina, continua a costruire la propria identità al di fuori dell’ombra della sua famiglia.
Filippo De Andrè si distingue nel panorama culinario, dimostrando che è possibile creare un proprio percorso anche quando si proviene da una famiglia di artisti. La sua storia è un esempio di come determinazione e passione possano guidare una persona verso il successo, costruendo una nuova eredità personale.