15 C
Roma
martedì, 22 Aprile, 2025
HomeSpettacoloHo commesso un errore, è un disastro

Ho commesso un errore, è un disastro

Nell’ultima puntata di “Lo stato delle cose”, Massimo Giletti ha avuto un acceso confronto con il giornalista ucraino Vladislav Maistrouk, collegato da Kiev. L’intervento di Maistrouk, caratterizzato da toni forti, ha incluso critiche al programma di Giletti, descritto come un “ristorante della parolaccia” che inganna i telespettatori. Durante il dibattito, Giletti ha chiesto a Maistrouk della situazione attuale in Ucraina, sottolineando la leadership di Trump e i futuri incontri per garantire la sicurezza del paese. Maistrouk ha respinto l’idea che l’Europa sia assente e ha criticato l’inviato speciale americano Witkoff per la sua mancanza di conoscenze sulla situazione. Giletti ha insistito sulla questione della pace, chiedendo se sia preferibile una pace ingiusta piuttosto che continuare la guerra.

Maistrouk si è opposto, richiedendo rispetto per la posizione ucraina e insinuando che i commenti di Giletti fossero non pertinenti, dato il contesto della guerra in corso. Anche il senatore Maurizio Gasparri ha partecipato al dibattito, esortando a dialogare con il nemico per trovare un compromesso.
Maistrouk ha ribadito che la Russia è responsabile dell’escalation del conflitto, delineando i continui attacchi ai civili in Ucraina e sostenendo che Giletti stava traendo leggeri parallelismi con situazioni futili. Colpito dalle provocazioni dell’ospite, Giletti ha sottolineato la necessità di rispetto reciproco nel dialogo, chiudendo la trasmissione con un tono deciso.

L’episodio ha generato una forte reazione online, con molti utenti che si sono schierati dalla parte del giornalista ucraino, ritenendo le sue affermazioni valide e necessarie.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI