Riteniamo che il medico di medicina generale abbia un ruolo fondamentale nella prevenzione, poiché rappresenta un punto di riferimento essenziale per i pazienti. La sua funzione va oltre il semplice trattamento delle malattie: è coinvolto attivamente nella promozione della salute e nella prevenzione delle patologie. Il medico di famiglia conosce a fondo la storia clinica dei propri pazienti e ha una visione complessiva del loro stato di salute, potendo così individuare precocemente fattori di rischio e segnalare interventi preventivi appropriati.
La relazione di fiducia tra medico e paziente consente un dialogo aperto sulle abitudini di vita e sulla salute, facilitando l’adozione di stili di vita sani. Inoltre, il medico di medicina generale svolge un ruolo chiave nel coordinare le cure, indirizzando i pazienti verso specialisti e servizi appropriati quando necessario. In questo contesto, è fondamentale che i medici siano adeguatamente formati e supportati nella loro attività preventiva, affinché possano svolgere al meglio il loro compito e contribuire a migliorare la salute della popolazione.