In un contesto di tensioni crescenti, l’attualità geopolitica si arricchisce di nuove prospettive per la pace a Gaza. Recentemente, l’agenzia Bloomberg ha annunciato che Hamas ha dichiarato la propria disponibilità a iniziare negoziati per porre fine al conflitto.
Secondo fonti della televisione qatariota Al Araby, la risposta positiva di Hamas alla proposta statunitense di un cessate il fuoco richiede però alcune “piccole modifiche”. Tra queste, figura l’impegno a non riprendere le ostilità al termine di una tregua di sessanta giorni. Inoltre, Hamas ha promesso di continuare i negoziati congiuntamente con Egitto, Qatar e Stati Uniti. Le trattative attuali mirano a stabilire un nuovo meccanismo per la distribuzione degli aiuti umanitari, richiedendo il ritiro di determinati gruppi coinvolti nel processo di assistenza.
Parallelamente, una fonte israeliana ha confermato di aver ricevuto la risposta di Hamas tramite mediatori e che si sta attualmente analizzando il contenuto del documento. La situazione è in continua evoluzione e la comunità internazionale è attenta a sviluppi futuri, poiché la possibilità di un accordo nei prossimi giorni continua a suscitare interesse.