15.8 C
Roma
sabato, 26 Aprile, 2025
HomeViaggiGusto, tatto e olfatto: un viaggio alla scoperta dei tesori palestinesi che...

Gusto, tatto e olfatto: un viaggio alla scoperta dei tesori palestinesi che attraversa tutti i sensi e rimane nel cuore per sempre

Ci sono luoghi che si scoprono con gli occhi e altri che si vivono attraverso i racconti. “La vita oltre”, il podcast su Loquis, esplora la Palestina attraverso i sensi, intrecciando le voci di palestinesi di diverse parti del mondo. Prodotto da Pianozero Media e Sara Canali, il podcast presenta un viaggio culturale che coinvolge paesi come Italia, Svizzera e Inghilterra.

Il primo senso è il gusto: attraverso il cibo, le storie di Sahar e Majdulin, madre e figlia di Milano, mostrano come i sapori trasmettono identità e appartenenza. Preparare piatti palestinesi come la Quedra, piatto tipico di Hebron, è una forma di memoria viva. Il tatto è rappresentato dal tatreez, il ricamo tradizionale palestinese che narra storie di famiglia e appartenenza. Auriane, cresciuta a Gaza, insegna quest’arte in Svizzera, creando opportunità di lavoro per le donne palestinesi tramite il brand SEP.

L’olfatto evoca ricordi e luoghi. Francesca, esperta di marketing olfattivo, ha collaborato con SEP per creare una candela che racchiude i profumi palestinesi, come il cumino e l’iris faqqua, simbolo della terra. Ogni profumo racconta una storia e un legame con la cultura palestinese.

La Vita Oltre non è solo un podcast, ma un viaggio emozionale che racconta la Palestina attraverso i sensi, restituendo la ricchezza di una cultura da conoscere e celebrare. La narrazione sensoriale offre una visione profonda della bellezza e della storia palestinese, rendendo l’ascoltatore parte di un’esperienza unica. Disponibile su Loquis, questo podcast invita a esplorare e comprendere una cultura spesso sottovalutata.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI