Inizia la registrazione della nuova edizione di “Chi vuol essere milionario”, il quiz condotto da Gerry Scotti su Canale5, con casting aperti a partire dal 9 dicembre. Le nuove puntate verranno trasmesse all’inizio del 2025 e l’interesse per il programma è in aumento.
Per candidarsi, è necessario inviare un’email all’indirizzo [email protected], indicando nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail. Saranno considerate anche le candidature già inviate per la passata edizione, ma non quelle di chi ha già partecipato. Il processo di selezione è gestito da Fremantle, che sceglierà solo un numero appropriato di candidati.
Il regolamento, disponibile sul sito di Fremantle, stabilisce chi può candidarsi e i requisiti. Non possono partecipare i minori di diciotto anni, i dipendenti e familiari di Mediaset e Fremantle, chi ha avuto problemi penali o ha già partecipato a giochi radiotelevisivi dal 1° gennaio 2023.
Il processo di selezione è articolato in tre fasi. La prima consiste in un colloquio telefonico e un test iniziale, dove i candidati dovranno rispondere a 15 domande di cultura generale. Chi risponde correttamente ad almeno dieci di queste passerà alla seconda fase.
Nella seconda fase avviene un provino che si svolge in tre parti. I candidati si sottoporranno a un test di 39 domande di cultura generale con un tempo limite di venti minuti, e chi raggiunge almeno 45 punti passerà all’intervista per valutare la sua idoneità al programma. Questa intervista esplorerà il profilo personale del candidato, compresi famiglia e hobby.
Infine, la terza fase prevede una decisione finale. La produzione, basandosi sui risultati delle fasi precedenti, selezionerà i concorrenti che verranno convocati per la registrazione di “Chi vuol essere milionario” negli studi Le Robinie di Cologno Monzese. L’interesse per il quiz continua a crescere, e le modalità di partecipazione sono chiaramente definite per garantire una selezione equa e trasparente.