La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha enfatizzato l’importanza della continua collaborazione con gli Stati Uniti per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina, al termine del vertice di Parigi. Durante l’incontro, Meloni ha ribadito che non ci sarà partecipazione italiana ad una possibile forza militare sul terreno. Ha sottolineato la necessità di lavorare insieme per garantire una pace che preservi la sovranità e la sicurezza dell’Ucraina, auspicando la partecipazione di una delegazione americana al prossimo incontro di coordinamento.
Il vertice ha riaffermato l’impegno dei partner europei e occidentali a favore di una pace giusta e duratura, evidenziando la necessità di un continuo sostegno all’Ucraina e di garanzie di sicurezza solide fondate nel contesto euroatlantico. Meloni ha fatto riferimento a un modello simile all’articolo 5 del Trattato di Washington, proposta che ha suscitato l’interesse del Presidente Macron per un approfondimento tecnico.
I leader hanno affrontato anche l’importanza di attuare e monitorare efficacemente il cessate il fuoco, considerando un possibile ruolo delle Nazioni Unite, in concordanza con la posizione del Governo italiano. Inoltre, Meloni ha sottolineato l’importanza di estendere il cessate il fuoco parziale alle infrastrutture civili, come scuole e ospedali, con l’obiettivo finale di raggiungere un cessate il fuoco totale. La posizione italiana, quindi, mira sia a garantire la sicurezza dell’Ucraina sia a promuovere una pace duratura attraverso la cooperazione internazionale.