9.3 C
Roma
martedì, 14 Gennaio, 2025
HomeAttualitàGuardano al futuro con una certa apprensione

Guardano al futuro con una certa apprensione

Le cooperative italiane si trovano attualmente in una fase storica difficile, caratterizzata da un’economia stagnante e da un crescente senso di preoccupazione per il futuro. Il presidente di Legacoop, Simone Gamberini, ha sottolineato come la marginalità economica sia diminuita a causa degli alti tassi di interesse e dei costi energetici, accentuati anche dall’aumento del costo del lavoro dovuto ai rinnovi contrattuali. In questo contesto, le cooperative stanno cercando di valorizzare i loro punti di forza per progettare un futuro migliore per il Paese.

Gamberini ha messo in evidenza che non solo in Italia, ma anche in Europa, il modello di sviluppo attuale sta attraversando difficoltà. Tuttavia, egli crede che la cooperazione e l’economia sociale possano rispondere ai bisogni e alle disuguaglianze crescenti. Le cooperative stanno esplorando diverse direzioni, come le energie rinnovabili, le comunità energetiche e il settore agroalimentare, per adattarsi ai cambiamenti del mercato. È fondamentale, secondo Gamberini, integrare il mondo cooperativo anche nell’ambito delle piattaforme digitali, creando piattaforme cooperative che promuovano un possesso collettivo dei dati, in linea con gli ideali cooperativi.

In questo periodo di trasformazione, la cooperazione deve rigenerarsi e rispondere ai cambiamenti economici. Gamberini ha evidenziato l’importanza della tenuta occupazionale, un aspetto distintivo del settore cooperativo, e ha sottolineato la necessità di un intervento pubblico non solo in ambito economico, ma anche nella definizione di politiche industriali che includano la cooperazione come parte dello sviluppo futuro del Paese.

In sintesi, le cooperative italiane sono chiamate a rispondere a sfide significative, ma stanno lavorando attivamente per creare nuove opportunità e affrontare le disuguaglianze attraverso l’innovazione e la cooperazione. Con l’appoggio di politiche pubbliche mirate, le cooperative possono contribuire in modo sostanziale al rilancio economico e sociale dell’Italia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI