L’ondata di maltempo che ha interessato Bari e il Gargano ha indotto il dipartimento della Protezione Civile a prorogare l’allerta meteo gialla per ulteriori 24 ore. Nelle zone del capoluogo e nei dintorni si segnalano allagamenti che compromettono la viabilità. Secondo la Gazzetta del Mezzogiorno, i volontari della Protezione Civile sono attivi nel monitoraggio dell’area tra Bari e Foggia, specialmente dopo le forti piogge e grandinate di giovedì 27 marzo, che hanno causato 90 mm di pioggia a San Nicandro Garganico.
L’allerta arancione è stata emessa per alcune aree del Barese, in particolare Gioia del Colle e Noci, dove si prevedono precipitazioni diffuse e temporali. Anche il Salento è a rischio di temporali, mentre per i Bacini di Lato e Lenne è segnalato il rischio idrogeologico di tipo idraulico. Il sindaco di San Nicandro Garganico, Matteo Vocale, ha dichiarato su Facebook di aver riscontrato allagamenti nella Piana di Sagri e ha incoraggiato i cittadini a mantenere la prudenza, evitando le aree rurali.
L’allerta meteo era iniziata nella notte tra il 26 e il 27 marzo con una previsione iniziale di 18 ore, ma è stata estesa a causa delle condizioni avverse in corso. Negli stessi giorni, anche Toscana ed Emilia Romagna hanno vissuto situazioni simili, mentre un’area di bassa pressione ha colpito il Lazio, portando ulteriori piogge. La Protezione Civile continuerà a monitorare la situazione per garantire la sicurezza della popolazione.