Nonostante i comportamenti discutibili, Lorenzo Spolverato è uno dei finalisti del Grande Fratello, senza provvedimenti disciplinari. I suoi atteggiamenti aggressivi, tra cui insulti e violenza sugli oggetti, hanno portato il Codacons a chiedere la sua squalifica e persino la chiusura del programma. Tuttavia, Spolverato continua a essere protagonista della trasmissione. Durante un’intervista a “100X100 Parpiglia”, Vincenzo Rienzi del Codacons ha espresso la sua indignazione, sottolineando come la condotta di Spolverato sia considerata “anti educativa” e inaccettabile. Ha evidenziato che il pubblico è curioso di vedere quale sarà il prossimo comportamento controverso di Lorenzo, il che crea attesa e interesse.
Gabriele Parpiglia, ex autore del reality, ha aggiunto che concorrenti con comportamenti simili sono stati in passato eliminati. Spiega che la presenza di Spolverato, oltre a generare dibattiti e clip sui social, contribuisce a mantenere alto il pubblico in termini di ascolti. La situazione è aggravata dall’esistenza di una storia d’amore tumultuosa all’interno della casa, considerata un elemento trainante rispetto all’interesse degli spettatori. Parpiglia conclude affermando che eliminare Spolverato priverebbe il programma di un’importante fonte di contenuti, essenziale per mantenere il livello di share desiderato.
La controversia attorno a Spolverato continua a intensificarsi, mentre gli spettatori si interrogano sul confine tra intrattenimento e responsabilità nei reality show.