24.2 C
Roma
sabato, 21 Giugno, 2025
HomeAttualitàGiornata contro la violenza sulle donne, illuminati di rosso i porti sui...

Giornata contro la violenza sulle donne, illuminati di rosso i porti sui laghi Maggiore, Garda e Como

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Navigazione Laghi si impegnerà attivamente per sostenere la lotta contro la violenza di genere. L’iniziativa prevede l’allestimento di imbarcazioni e l’illuminazione di sedi di esercizio sui laghi Maggiore, Garda e Como. Pietro Marrapodi, Gestore Governativo della Navigazione Laghi, sottolinea l’importanza di sensibilizzare pendolari, turisti e dipendenti su questo tema cruciale. L’impegno contro la violenza sulle donne non può limitarsi a una celebrazione annuale; per questo, in collaborazione con il Policlinico di Milano, sono stati avviati progetti formativi per informare e sensibilizzare il personale.

A partire dal 24 novembre, nella sede centrale di Milano, sarà esposto un drappo rosso in memoria delle donne vittime di violenza. Inoltre, è prevista l’illuminazione in rosso di alcune strutture dell’ente e la diffusione del messaggio ‘Qui non c’è posto per la violenza’; questo messaggio sarà visibile anche su alcune sedute a bordo dei battelli per informare passeggeri e turisti.

Un’altra importante iniziativa è la sensibilizzazione riguardo al numero anti violenza e stalking 1522, attraverso l’affissione di un volantino istituzionale nei luoghi strategici. L’obiettivo è garantire che tutte le donne trasportate possano facilmente accedere alle informazioni su come chiedere aiuto e sostegno in caso di necessità.

Queste azioni evidenziano l’impegno dell’ente nel promuovere una cultura di rispetto e di sicurezza, creando un ambiente dove non vi sia spazio per la violenza. L’iniziativa è pensata non solo per il giorno della ricorrenza, ma come parte di un impegno continuativo nella lotta alla violenza di genere. Attraverso queste misure, Navigazione Laghi intende dare un forte segnale di solidarietà e attivismo, contribuendo a rompere il silenzio e stimolando un cambiamento culturale significativo nei confronti della violenza sulle donne.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI