Papa Francesco è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale causata da un’infezione polimicrobica. Mercoledì 19 febbraio, è circolata la notizia della sua morte, smentita sia dal Vaticano che dalla premier Giorgia Meloni, che ha visitato il Pontefice in ospedale. Dopo la visita, Meloni ha dichiarato che Francesco era “vigile e reattivo” e hanno scherzato insieme, confermando il suo senso dell’umorismo.
La nota di Palazzo Chigi ha specificato che la premier ha portato gli auguri di pronta guarigione anche da parte del Governo e dell’intera Nazione. Nonostante le voci infondate sulla sua morte, il Vaticano ha chiarito che informazioni ufficiali verranno fornite regolarmente, sottolineando la diffusione di fake news.
Le condizioni di salute di Papa Francesco rimangono sotto stretta sorveglianza. Secondo fonti dell’Ansa, l’equipe medica ha imposto di evitare qualsiasi situazione di stress, sottolineando che il Pontefice non deve nemmeno esporsi a correnti d’aria. Così, è stata negata non solo la possibilità di presiedere l’Angelus dal balcone, ma anche l’apertura delle finestre.
Nel complesso, il clima di allerta è massimo per garantire un decorso sereno della sua malattia, mentre si cerca di monitorare la situazione per prevenire eventuali complicazioni. Negli ambienti medici, c’è un certo ottimismo, nonostante la complessità del quadro clinico del Papa, ricordato con preoccupazione per i suoi fattori di rischio.