15 C
Roma
martedì, 22 Aprile, 2025
HomeViaggiGiardini, musei e una partita di calcio: cosa fare a Genova in...

Giardini, musei e una partita di calcio: cosa fare a Genova in 4 giorni

A Genova, per il mio compleanno, ho deciso di unire la festa con una partita della squadra di calcio che tifo. Nonostante la Liguria non sia facilmente raggiungibile dalla Romagna, optiamo per il treno con solo un cambio a Milano. Troviamo un appartamento vicino allo stadio di Marassi, ma si trova sotto la curva dei rivali, un po’ inquietante.

Nel primo giorno, arriviamo a Genova baciati dal sole e visitiamo Piazza de Ferraris e il Palazzo Ducale, dove assistiamo alla mostra “Impression, Morisot”. La giornata si conclude con una cena a base di sushi nel nostro appartamento.

Il secondo giorno è il mio compleanno. Compriamo una torta tropezienne e visitiamo il mare di Nervi, il parco e la GAM, dove ammiriamo collezioni d’arte moderne. Proseguiamo verso villa Grimaldi Fassio, apprezzando opere di grandi artisti. Infine, passeggiamo lungo la passeggiata Anita Garibaldi ammirando il tramonto sul mare e concludiamo la giornata con una cena in un ristorante.

Il terzo giorno visitiamo il cimitero di Staglieno, noto per le sue tombe artistiche, e proseguiamo in via Balbi per un pranzo vicino all’Acquario. In serata ci prepariamo per la partita: la nostra squadra vince e festeggiamo con un brindisi a casa.

Il quarto giorno ci rechiamo al Mercato Orientale e in via XX Settembre, poi visitiamo i Palazzi dei Rolli. Dopo un ultimo passaggio nei caruggi, ci dirigiamo verso la stazione per tornare a casa. Questi quattro giorni a Genova sono stati una boccata d’aria rispetto all’inverno romagnolo e speriamo di tornare per esplorare di più.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI