Gianni Morandi, il cantautore italiano noto come “l’eterno ragazzo”, festeggia il suo ottantesimo compleanno mercoledì 11 dicembre. Debuttò a soli 13 anni, e per celebrare questa importante ricorrenza ha ricevuto omaggi dalla politica, in particolare dal sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e dal presidente del Senato, Ignazio La Russa. Quest’ultimo ha espresso i suoi auguri durante una seduta dedicata al ddl Lavoro, sottolineando l’importanza di Morandi nella musica italiana e ricordando il suo precedente incontro con il Senato in occasione del 75° anniversario della prima seduta. La Russa ha chiesto un applauso da parte di tutti i senatori per il celebre artista.
Anche Matteo Lepore ha voluto rendere omaggio a Morandi tramite un post su Facebook, dichiarando: “Tanti auguri di buon compleanno, Gianni. Ti vogliamo davvero bene.” In quanto sindaco, Lepore ha condiviso con orgoglio di aver conferito il Nettuno d’oro a Morandi, un riconoscimento per il suo contributo artistico.
Per festeggiare i suoi 80 anni, Morandi ha pubblicato un messaggio sui social poco dopo la mezzanotte, ricordando il lungo percorso della sua carriera. Sotto il post, numerosi artisti, come Jovanotti, Samuele Bersani e Amadeus, hanno fatto pervenire i loro auguri.
In aggiunta ai festeggiamenti, il 13 dicembre uscirà il nuovo album di Morandi, intitolato “L’Attrazione”. Questo disco contiene tra l’altro il singolo “FATTI riMANDARE DALLA MAMMA A PRENDERE IL LATTE” con Sangiovanni e una nuova versione di “C’era un ragazzo che come me”, realizzata in collaborazione con diversi artisti come Alessandra Amoroso, ARIETE e Jovanotti. Il disco include anche un adattamento della canzone “Banane e lamponi” con Annalisa.
Morandi continua a rimanere una figura di grande rilevanza nella musica italiana, e i festeggiamenti per i suoi 80 anni rappresentano un tributo non solo per il suo contributo musicale, ma anche per il suo legame con la cultura e la società italiana nel corso di tutti questi anni.