La recente morte dell’attore premio Oscar Gene Hackman, avvenuta a 95 anni, ha riacceso discussioni sulla sua eredità, stimata circa 80 milioni di dollari. Il testamento avrebbe nominato come unica beneficiaria la seconda moglie, Betsy Arakawa, escludendo i suoi tre figli, Christopher, Elizabeth e Leslie, nati dal primo matrimonio con Faye Maltese. Questa scelta ha suscitato preoccupazioni tra i figli, che potrebbero considerare di intraprendere azioni legali per contestare le disposizioni testamentarie.
La situazione si complica ulteriormente dalla morte di Betsy Arakawa, avvenuta pochi giorni prima di Hackman, il che potrebbe influenzare la distribuzione dell’eredità. Il patrimonio di Hackman comprende beni immobili significativi, tra cui una villa a Santa Fe, nel New Mexico, acquistata negli anni ’80 e ristrutturata, valutata intorno ai 3,8 milioni di dollari. In passato, Hackman possedeva anche una villa a Montecito, in California, venduta per 5,5 milioni di dollari nel 1985, e una proprietà a Pebble Beach, venduta nel 1993.
Secondo la legge del New Mexico, in assenza di disposizioni testamentarie specifiche, l’eredità viene divisa tra i parenti più prossimi. Tuttavia, le volontà di Hackman, che escludono i figli a favore della moglie, potrebbero portare a contestazioni legali. Le relazioni tra Hackman e i figli del primo matrimonio sono state descritte come distanti, in parte a causa dei suoi impegni lavorativi, il che potrebbe aver influito sulle sue decisioni testamentarie. La morte di Betsy complica ulteriormente la questione, aprendo potenziali dispute legali tra i figli di Hackman e i parenti della moglie.