9.9 C
Roma
lunedì, 13 Gennaio, 2025
HomePoliticaGarante Privacy interviene sulla puntata su Sangiuliano

Garante Privacy interviene sulla puntata su Sangiuliano

Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un richiamo ai media per rispettare rigorosamente la normativa sulla protezione dei dati personali, evidenziando l’importanza dell’essenzialità delle informazioni diffuse. Questa comunicazione è avvenuta dopo la ricezione di segnalazioni riguardanti la diffusione di dati personali dell’ex Ministro Gennaro Sangiuliano e di sua moglie, in relazione alla trasmissione “Report”. L’Autorità ha avviato un’istruttoria per verificare la situazione e ha richiesto la registrazione della trasmissione per completare gli accertamenti.

Inoltre, gli avvocati di Sangiuliano e di sua moglie hanno presentato due distinti esposti alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Questi legali accusano “Report” di aver trasmesso registrazioni ottenute in modo illecito e chiedono di indagare su chi abbia fornito tali registrazioni. Secondo loro, la consegna di queste registrazioni costituirebbe una violazione, richiamando l’articolo 615 bis del codice penale, che tratta delle interferenze illecite nella vita privata.

In una diffida inviata alla Rai prima della messa in onda della trasmissione, i legali avevano già sollevato preoccupazioni riguardo alla legalità del materiale trasmesso, suggerendo che la condotta di chi ha fornito le registrazioni fosse illecita. Il Garante ha quindi sottolineato l’importanza del rispetto della normativa sulla protezione dei dati, specialmente in contesti delicati come quello della privacy di singoli individui.

La situazione coinvolge al centro un tema di grande rilevanza sociale, legato alla protezione della privacy e alla diffusione di informazioni sensibili in ambito mediatico. La richiesta di indagini da parte dei legali dell’ex ministro evidenzia le tensioni tra diritto all’informazione e diritto alla privacy, questioni che spesso si scontrano nel panorama giornalistico contemporaneo. La vicenda continuerà a essere monitorata dall’Autorità competente, assicurando che la normativa venga rispettata e che i cittadini possano godere della tutela dei propri dati personali.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI