Il Capotorti Music Festival, dedicato al compositore pugliese Luigi Capotorti, presenterà un «Galà Lirico» il 29 giugno nella chiesa di San Pio X a Molfetta. L’evento renderà omaggio all’opera Patrimonio Unesco 2023, con direzione musicale di Nicola Petruzzella. Si esibiranno soprano Monica Paciolla, mezzosoprano Simona Gialluisi, tenore Nico Franchini, e il Coro e Orchestra del festival. La serata inizierà con due brani da «Il trovatore» di Verdi, seguito da un’aria da «Così fan tutte» di Mozart.
Si proseguirà con «Sarìa possibile?» dall’«Elisir d’amore» di Donizetti e «Sposa del grande Osiride» di Rossini. Puccini sarà rappresentato con «O soave fanciulla» da «La Bohème», chiudendo la prima parte dell’evento. Successivamente, verrà eseguita la Sinfonia dall’opera semiseria di Capotorti, «Ernesta e Carlino». La seconda parte del concerto aprirà con «Patria oppressa» dal «Macbeth» di Verdi, seguita da «Quanto cielo! Quanto mar!» da «Madama Butterfly» di Puccini.
In programma anche la celebre «Habanera» da «Carmen» di Bizet e «O signore dal tetto natìo» da «I lombardi alla prima crociata» di Verdi. La serata si concluderà con tre celeberrimi brani: il «Nessun dorma» da «Turandot» e il «Coro a bocca chiusa» da «Madama Butterfly», prima del finale con «Libiamo, ne’ lieti calici» da «La traviata» di Verdi. Per ulteriori informazioni, è disponibile il numero 347.6802707.
Elaborazione AI: StraNotizie.it
Fonte: www.baritoday.it
🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.