9.9 C
Roma
lunedì, 13 Gennaio, 2025
HomePoliticaFurto a casa di Alessandra Moretti mentre tornava dall'Europarlamento

Furto a casa di Alessandra Moretti mentre tornava dall’Europarlamento

L’eurodeputata veneta di centrosinistra, Alessandra Moretti, ha subito un furto nella sua abitazione al rientro da Bruxelles. In un post su Facebook, ha raccontato di aver fatto una brutta scoperta entrando in casa, trovando i ladri che avevano messo a soqquadro ogni cosa. In un primo momento, ha temuto che i malviventi fossero ancora all’interno dell’appartamento. Ha quindi contattato il 112 per chiedere aiuto, e in pochi minuti la polizia di stato di Vicenza è intervenuta, perlustrando l’abitazione e il giardino per garantire la sua sicurezza. Moretti ha espresso gratitudine agli agenti, alla scientifica e al Questore Dario Sallustio per il lavoro svolto quotidianamente per la sicurezza pubblica. Ha anche ringraziato un contatto per averla assistita nella ricostruzione dell’accaduto, allegando una foto di una finestra rotta.

Nel suo post, Moretti ha voluto affrontare un tema delicato, puntualizzando che, rispetto a chi tende a strumentalizzare simili eventi, non ci sono informazioni sulla nazionalità dei ladri, che potrebbero essere italiani o stranieri di varie etnie. Ha evidenziato l’importanza di perseguire tutti i responsabili indipendentemente dalla loro provenienza. A suo avviso, è fondamentale garantire alle forze dell’ordine le risorse necessarie per svolgere al meglio il loro lavoro, fornendo strumenti e tecnologie adeguate. Moretti ha chiarito che non basta lanciare proclami o campagne propagandistiche, ma è essenziale agire concretamente, promuovendo la cultura della legalità.

La vicenda, purtroppo, non è un caso isolato e evidenzia un crescente problema di sicurezza. Moretti, con la sua esperienza personale, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per affrontare e risolvere la questione dei furti e della criminalità in generale. La sua testimonianza rappresenta un appello a un impegno collettivo per migliorare la situazione e garantire una maggiore sicurezza per tutti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI