Ogni anno, tra febbraio e marzo, Sitges, località costiera catalana, ospita uno dei carnevali più spettacolari di Spagna, attirando oltre 300.000 visitatori. Situata a circa 40 chilometri da Barcellona, Sitges è facilmente raggiungibile tramite treno, autobus o auto a noleggio dall’aeroporto di Barcellona-El Prat. Il Carnevale, apprezzato dalla comunità LGBTQ+, è diventato uno degli eventi più famosi e inclusivi d’Europa, con festeggiamenti che durano circa una settimana. Le due sfilate principali sono la Rua de la Disbauxa, che si svolge la domenica, e la Rua de l’Extermini, che culmina il martedì grasso. Entrambe le sfilate sono caratterizzate da colori vivaci, costumi eccentrici e la partecipazione di migliaia di figuranti e carri allegorici.
Uno dei momenti clou è l’arrivo del Re Carnestoltes, che dà il via alla settimana di festeggiamenti, mentre il mercoledì delle Ceneri segna la fine delle celebrazioni con la sepoltura della sardina. Oltre al Carnevale, Sitges offre un affascinante centro storico, la Chiesa di San Bartolomeo e Santa Tecla, e il Museo Cau Ferrat, sede di una collezione modernista. Le spiagge dorate sono anche un’attrazione, così come la vivace vita notturna.
La gastronomia locale durante il Carnevale include piatti tipici come Xató (insalata di baccalà), Fideuà (paella di pasta), seppie stufate con patate, Butifarra d’ou (salsiccia) e dolci come Coca de llardons e Bunyols, da gustare con il vino Malvasia di Sitges. Il Carnevale di Sitges è un’esperienza coinvolgente che celebra musica, spettacolo e libertà di espressione.