“Staffetta Milano-Torino per le Atp Finals? In questo momento, non escludo niente. Ora sto facendo gli acquisti, poi penseremo alle vendite”. Così ha dichiarato Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, durante l’evento di presentazione del Trophies Tour 2025 della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup a Palazzo Marino. Ha sottolineato come, grazie agli sforzi congiunti dell’amministrazione comunale, l’Italia sia riuscita a mantenere le Atp Finals per altri cinque anni, fino al 2030. Binaghi ha anche menzionato l’importanza di ringraziare coloro che hanno contribuito al successo delle Atp Finals in Italia, evidenziando come Milano offra opportunità uniche per la crescita del tennis.
In merito alla distribuzione delle Atp Finals tra Milano e Torino, il presidente ha ribadito l’importanza dell’evento per il movimento tennistico nazionale, specialmente dopo il recente successo di Jannik Sinner. Ha espresso fiducia nel fatto che, insieme al governo, si possano trovare soluzioni che mantengano un interesse costante per il tennis in tutte le città italiane, inclusa Roma. Questa strategia mira a creare benefici per le grandi città, che hanno storie diverse legate al tennis.
Binaghi ha concluso che, per quanto riguarda la Coppa Davis, esiste maggiore margine di decisione rispetto alle Atp Finals, che sono un evento di proprietà dell’Atp stesso. Pertanto, la decisione finale su quest’ultima spetterà all’Atp. Nella sua dichiarazione, ha fatto riferimento a quanto annunciato da Andrea Gaudenzi, presidente dell’Atp, al termine dell’ultima edizione del torneo: le Atp Finals rimarranno in Italia anche per il periodo 2026-2030.
In sintesi, è evidente l’impegno della Federazione Italiana Tennis e Padel per promuovere il tennis a livello nazionale, sfruttando le opportunità offerte da eventi di grande portata come le Atp Finals e la Coppa Davis, in un contesto di collaborazione con le istituzioni e le città italiane. Binaghi si è mostrato ottimista riguardo al futuro del tennis in Italia, puntando a un equilibrio che possa garantire una crescita sostenibile e coinvolgente per il nostro sport.