11.7 C
Roma
martedì, 14 Gennaio, 2025
HomeAttualitàFiamme nella lavanderia dell'ospedale San Bortolo di Vicenza: evacuati i pazienti, sospesi...

Fiamme nella lavanderia dell’ospedale San Bortolo di Vicenza: evacuati i pazienti, sospesi gli interventi

Paura in corsia. Martedì 10 dicembre, un incendio è scoppiato nell’ospedale San Bortolo di Vicenza, precisamente nei locali della lavanderia. Le fiamme hanno generato una grande quantità di fumo, che ha raggiunto alcuni reparti della struttura, costringendo la direzione a sospendere tutte le operazioni chirurgiche. I pazienti dei reparti di Chirurgia, Neurochirurgia e Oculistica sono stati evacuati, insieme a numerosi piani dell’ospedale. Si sospetta che il rogo sia stato provocato dal surriscaldamento di un macchinario per la distribuzione dei camici. I vigili del fuoco e la polizia sono intervenuti sul posto per gestire l’emergenza.

Secondo l’agenzia Ansa, l’incendio è iniziato intorno alle 9:30 nel seminterrato dell’ospedale. Il fumo, partito dall’area interrata, si è propagato ai piani superiori, compromettendo diversi reparti. Gli operatori hanno confermato l’evacuazione di 91 pazienti dai reparti colpiti, e molti sono stati trasferiti in altre aree della struttura per evitare l’esposizione a fumi tossici. Per fortuna, non si sono registrati feriti tra i pazienti o il personale.

A seguito dell’incendio, le autorità hanno sospeso anche gli interventi chirurgici e le visite ambulatoriali, insieme all’attività diagnostica, fino a quando l’ospedale non sarà dichiarato sicuro. Il fatto ha creato grande preoccupazione tra i familiari dei pazienti e il personale medico. La situazione è stata gestita in modo tempestivo dalle squadre di emergenza, riducendo al minimo i rischi per i ricoverati.

L’incendio ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei macchinari utilizzati all’interno dell’ospedale e sull’importanza di avere misure di sicurezza adeguate per prevenire incidenti simili. L’ospedale San Bortolo, nel frattempo, sta lavorando per garantire la sicurezza e ridurre l’impatto dell’incidente sulla salute dei pazienti e sulla funzionalità della struttura. La direzione dell’ospedale ha già avviato indagini interne per chiarire le cause del rogo e assicurarsi che non si ripetano situazioni pericolose in futuro. Questo evento ha evidenziato la necessità di rimanere preparati a gestire crisi in ambienti sanitari, dove la sicurezza di pazienti e operatori è fondamentale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI