Dal 19 al 21 settembre 2025, si svolgerà in Toscana il Festival “Minore”, un evento gratuito organizzato da Italia Nostra per celebrare i 70 anni dell’associazione. La manifestazione avrà luogo a Monticiano, in provincia di Siena, e si propone di valorizzare il patrimonio culturale minore, ponendo l’accento su luoghi e comunità spesso trascurati.
“Minore” rappresenta un’opportunità per riscoprire e celebrare l’eredità culturale locale al di fuori dei circuiti turistici tradizionali. Durante il festival, si alterneranno incontri, laboratori e momenti di festa, con un focus sulla partecipazione attiva dei cittadini nella salvaguardia del patrimonio. Questo approccio è sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La scelta di Monticiano non è casuale; qui, Italia Nostra è attiva dal 2015 nel progetto di recupero dei Bagni di Petriolo, un’importante risorsa archeologica e ambientale. Il festival si estenderà anche ai centri limitrofi, creando un percorso che include elementi storici e culturali di grande valore, come l’Abbazia di San Galgano e il Museo Archeologico di Murlo.
Le attività del festival, tutte gratuite, includeranno visite guidate, trekking, concerti e laboratori artistici. Un convegno dal titolo “MINORE. Racconto di un Patrimonio ancora da scoprire” chiuderà l’evento, con la partecipazione di diverse sezioni di Italia Nostra impegnate in progetti di valorizzazione.
Tra i protagonisti ci saranno figure di spicco, come Franco Arminio e il soprano Cristina Ferri, e riconoscimenti speciali verranno assegnati a Carlo Pizzichini e Giordano Bruno Guerri, per il loro impegno nella valorizzazione del territorio senese.