25.9 C
Roma
martedì – 8 Luglio 2025

Festival Gioie Musicali: giovani talenti tra musica e emozioni

Il Festival internazionale Gioie Musicali, giunto alla sua ventunesima edizione, si avvia verso la conclusione con una settimana intensa di eventi dedicati ai giovani talenti del pianoforte, già impegnati in carriere concertistiche. Da lunedì 7 a domenica 13 luglio, il programma offre diverse esibizioni di alto profilo.

Il 8 luglio, alle 21:00, la Chiesa di San Gottardo ad Asolo ospiterà un concerto di Roberto Prosseda, pianista di fama internazionale noto per le sue interpretazioni di compositori come Chopin e Bizet. Prosseda, coordinatore di master e dottorati presso il Conservatorio di Rovigo, arricchirà la serata con la sua versatilità musicale.

Durante il festival, spazio alla formazione con masterclass e lezioni-concerto tenute dai dottorandi del Dipartimento di Pianoforte del Conservatorio, in programma tra il 7 e l’11 luglio sempre nella Chiesa di San Gottardo.

Il 10 luglio, alle 21:00, il Parco della Cultura di Mogliano Veneto sarà il palcoscenico del concerto “Tutto in un arco: il canto del violoncello tra assolo e abbraccio”. In collaborazione con la Fondazione Efesto, l’evento vedrà protagonisti i violoncellisti Riccardo Baldizzi e Giulia Mazza, quest’ultima musicista sorda che utilizza un sistema innovativo per seguire il direttore d’orchestra.

Sabato 12 luglio, alle 6:00, la Rocca medievale di Asolo ospiterà un concerto all’alba con il violoncellista emergente Riccardo Baldizzi, in cui verranno eseguite musiche di Giovanni Sollima e verrà utilizzata una Loop station per stupire il pubblico attraverso la fusione tra tecnologia e musica contemporanea.

La serata conclusiva del festival, il 13 luglio alle 21:00, sarà diretta da Elisabetta Garilli e presenterà un progetto che unisce l’orchestra giovanile LaRé a un percorso formativo per insegnanti.

Il festival è patrocinato da diverse istituzioni, tra cui Regione Veneto e Comune di Asolo, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale musicale del territorio.

🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI