L’estate italiana si riempie di eventi culturali e festival, offrendo un’ampia varietà di rassegne dedicate a molteplici temi, dalla musica all’arte. Tra conferme e novità, il mese di luglio vedrà l’inaugurazione di importanti manifestazioni in diverse città.
Il festival Popsophia torna a Civitanova Alta dal 3 al 6 luglio, con il tema “Retromania”, esplorando la cultura di massa dai ’70 a oggi. In aggiunta, la rassegna approda a Pesaro dal 24 al 27 luglio, con il nuovo tema “La soglia”, arricchita da concerti e mostre immersive.
A Modena, dal 23 luglio, parte Ago Off, un festival estivo che prevede incontri e laboratori al Sant’Agostino, per un totale di oltre venti appuntamenti dedicati all’arte.
Il festival MONITOR si svolgerà a Torino il 10 e 11 luglio, presentando oltre trenta artisti in un evento di musica dal vivo unico nel suo genere, mentre Videocittà, a Roma dal 3 al 6 luglio, proporrà installazioni e spettacoli nella storica area del Gazometro.
In Piemonte, Collisioni offre concerti di artisti di fama mondiale dal 4 al 13 luglio ad Alba, mentre il Porto Rubino celebra la musica e il mare tra i porti pugliesi dal 10 al 19 luglio.
Il Festival Felicittà di Roma, il festival Electropark di Genova e la rassegna Terrazza Monferrato al Castello di Moasca sono solo alcune delle altre iniziative che animeranno il mese, offrendo un ricco calendario di eventi artistici e musicali in tutta Italia.
Con una varietà di artisti e temi, le rassegne promuovono un’estate vibrante sotto il segno della cultura e dell’innovazione.