L’estate a Camogli si prepara a vivere un momento di intensa attività culturale con la quinta edizione del Festival della Comunicazione. Dal 9 al 12 luglio, le terrazze del lungomare ospiteranno la rassegna “Parole e voci sul mare”, organizzata da Frame e dall’Assessorato alla cultura locale, in collaborazione con la libreria Ultima Spiaggia.
Gli incontri, tutti gratuiti e con inizio alle 21:30, affronteranno il tema “Figli, Padri e… Libri”. Ogni serata presenterà autori in dialogo su opere che riflettono le relazioni familiari e generazionali attraverso la letteratura. I partecipanti potranno seguire gli eventi anche in diretta streaming sui canali social del festival.
Il primo incontro vedrà Andrea e Malina De Carlo parlare de “I vestiti di Batuc”, una storia per bambini che esplora la ricerca dell’identità di una martora curiosa. Il secondo incontro, con Sara Colombo e Rosangela Bonsignorio, tratterà “Lascia che la vita accada”, una narrazione sul risveglio di un uomo in rianimazione che inizia un viaggio interiore.
Il 11 luglio, Giacomo e Renato Mannheimer discuteranno di come le aziende debbano integrare la politica nella gestione economica, mentre il 12 luglio, Federico e Jacopo Rampini presenteranno un romanzo ambientato in un futuro di tensioni geopolitiche e conflitti familiari.
Il 27 luglio, il Festival anticiperà un incontro con Paolo Mieli, che dialogherà con Danco Singer sugli eventi politici contemporanei. Il direttore del festival, Danco Singer, ha sottolineato l’importanza di eventi culturali di qualità per la crescita della comunità, mentre il sindaco di Camogli, Giovanni Anelli, ha ribadito il valore di tale iniziativa per il comune.