Dal 10 al 15 giugno si è svolta l’XI edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie a Ronchi dei Legionari, evento che ha attirato un vasto pubblico e ha lasciato un’eredità culturale attraverso diverse mostre ancora aperte al pubblico. Le esposizioni, parte integrante del programma, offrono un’analisi profonda e visiva del giornalismo e dei suoi protagonisti.
Fino alla fine dell’anno, nel centro di Ronchi, è visitabile “Giancarlo, le istantanee di una storia”, una mostra che commemorano Giancarlo Siani, il giovane giornalista assassinato dalla camorra nel 1985, in collaborazione con la Fondazione a lui dedicata. Nell’Auditorium Casa della cultura, “Ritratti di giornalisti nel conflitto Israele – Gaza” di Gianluca Costantini, rimarrà aperta fino al 31 agosto. Questa esposizione è un tributo agli operatori dell’informazione che hanno perso la vita per il loro lavoro, con immagini raccolte a partire dal 7 ottobre 2023.
In piazzetta Francesco Giuseppe, “Human Distance” di Paolo Tanze esplora la figura umana in contesti vari dell’Europa centro-orientale, e sarà accessibile fino al 31 agosto. A Gradisca d’Isonzo, nella Corte D’Aviano di Palazzo Torriani, è esposta “Tempi di cronaca, dai giornali ai social”, che ripercorre momenti significativi della storia recente, attraverso scatti di noti fotoreporter.
L’evento ha ricevuto il supporto del Ministero della Cultura e di vari enti locali e regionali, consolidando la rete di collaborazioni estese che caratterizzano il festival. Inoltre, l’iniziativa si è avvalsa di partnership con Università e associazioni culturali, coinvolgendo anche diverse scuole del territorio, mostrando così un forte legame con la comunità locale.