Il 21 giugno, inizio dell’estate, la Capitale Cultura Puglia 2025 ospiterà la Festa della Musica, che coinvolgerà centinaia di musicisti in quattro eventi durante un pomeriggio ricco di musica.
L’evento inizierà alle 18:00 con un concerto dell’Orchestra da Camera ‘Città di Lucera’ nel chiostro del Convento di San Pasquale, dedicato alla musica napoletana del XVIII secolo. Alle 19:00, nella zona antistante la Fortezza Svevo-Angioina, si terrà un concerto bandistico itinerante della Banda ‘Silvio Mancini Città di Lucera’, che si esibirà lungo il nuovo viale Castello e le strade del Centro Storico, fino a piazza Duomo, con marce sinfoniche e militari della tradizione pugliese. Anche i giovani musicisti della scuola di banda parteciperanno all’evento.
Alle 20:00, nel cortile della sede vescovile in piazza Duomo, avrà luogo il Concerto della Corale. La conclusione della Festa della Musica è prevista alle 21:00 in piazza Duomo, dove centinaia di musicisti eseguiranno l’Inno nazionale. Parteciperanno le bande di Mesagne e Monte Sant’Angelo, dirette dal maestro Francesco Finizio, insieme all’Orchestra da Camera ‘Città di Lucera’, alla Banda ‘Silvio Mancini Città di Lucera’ e alla Corale.
Prima dell’esecuzione dell’inno, sarà presentata un’opera musicale originale dal titolo ‘Crocevia di popoli e culture: il grande battito’, curata dal pianista e compositore Mario Rucci, che sarà ascoltata per la prima volta su supporto elettronico.
Elaborazione AI: StraNotizie.it
Fonte: www.foggiatoday.it
🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.