Il mondo del cinema italiano ha celebrato un nuovo traguardo con la recente cerimonia del “Globo d’Oro 2025”, un riconoscimento di grande prestigio nel panorama cinematografico. Federico De Robertis ha conquistato il premio per la “Miglior Colonna Sonora” grazie al suo lavoro nel film “Napoli – New York”, diretto da Gabriele Salvatores.
L’evento si è svolto mercoledì nella suggestiva Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, all’interno di una serata che ha visto premiati titoli e artisti di spicco. “Il nibbio” di Alessandro Tonda è stato incoronato miglior film, mentre Valeria Golino ha ricevuto il riconoscimento per la miglior serie TV con “L’arte della gioia”. Pupi Avati è stato omaggiato con il Premio alla Carriera.
De Robertis, già vincitore di questo premio nel 1994 per il film “Sud”, ha espresso la sua emozione nel trovarsi tra tanti talenti. Ha confessato di non aspettarsi la vittoria, vista la qualità degli altri candidati. Il Globo d’Oro, assegnato dalla stampa estera, rappresenta per lui un’importante conferma della sua carriera.
La motivazione del premio ha sottolineato come la sua musica “evoca malinconia e speranza, esaltando il dialetto napoletano”. De Robertis ha ringraziato Gabriele Salvatores e il suo complesso musicale, Fede & gli Infedeli, insieme a tutti i collaboratori, per il supporto ricevuto.
Il compositore ha già in cantiere un nuovo progetto con Salvatores, un thriller psicologico intitolato “La variante di Luneburg”. Inoltre, ha annunciato un concerto a Lucca il 27 luglio, dove presenterà brani accompagnati da immagini delle sue opere cinematografiche.