Il Dott. Luca Gemmato, Sottosegretario alla salute, ha dichiarato che l’introduzione degli antidiabetici in farmacia ha portato a un risparmio significativo per il Servizio Nazionale Sanitario (Ssn). Secondo le stime, il Ssn ha risparmiato 9,7 milioni di euro grazie a questa iniziativa. Gemmato ha sottolineato l’importanza di un accesso tempestivo e diretto ai farmaci per i pazienti affetti da diabete, evidenziando che la disponibilità degli antidiabetici nelle farmacie consente una gestione più efficiente del trattamento e migliora la qualità della vita dei malati. La misura si inserisce in un contesto più ampio di riforme sanitarie volte a ottimizzare le risorse e garantire un’assistenza adeguata. Inoltre, viene riconosciuto il contributo delle farmacie nel sostenere il sistema sanitario, fungendo da punto di riferimento per la salute pubblica. Il Sottosegretario ha anche rimarcato la necessità di continuare a investire in politiche sanitarie che favoriscano l’innovazione e l’efficienza, al fine di assicurare un servizio di qualità a tutti i cittadini. La messa a disposizione di farmaci essenziali nelle farmacie rappresenta quindi un passo importante per migliorare l’assistenza sanitaria nel paese.
Farmaci Gemmato: Risparmi di 9,7 milioni per il SSN con Antidiabetici in Farmacia
ARTICOLI CORRELATI