ExoLab Italia, una startup nel settore biotecnologico, ha annunciato un investimento di 5 milioni di euro per supportare la sua espansione internazionale. L’azienda si specializza nello sviluppo di prodotti innovativi a base di esosomi vegetali, particelle microscopiche che offrono nuove potenzialità nei campi della cosmetica, della farmaceutica e della nutraceutica.
L’iniezione di capitale è stata effettuata da prominenti investitori, tra cui dsm-firmenich Ventures, CDP Venture Capital, Linfa Fund e Maia Ventures, i quali riconoscono il valore unico delle tecnologie legate agli esosomi vegetali. Queste particelle, prodotte dalle cellule vegetali, contengono proteine, lipidi e RNA e hanno dimostrato di essere vantaggiose per l’assorbimento dei nutrienti e la rigenerazione cellulare.
Con il finanziamento ricevuto, ExoLab prevede di ampliare le strutture del proprio laboratorio a L’Aquila, passando da 300 mq a oltre 1.000 mq. Questo ampliamento permetterà non solo di incrementare la produzione, ma anche di sviluppare nuove applicazioni per gli esosomi vegetali, avvicinando l’azienda all’obiettivo di leadership globale nel settore.
Inoltre, l’azienda si focalizzerà sulla crescita internazionale e sulla creazione di collaborazioni strategiche. Nei prossimi tre anni, ha programmato l’assunzione di 20 professionisti altamente qualificati, accelerando così ricerca e sviluppo nel campo degli esosomi.
Questa tecnologia innovativa ha il potenziale di rivoluzionare il settore della bellezza e della salute, rendendo i benefici degli esosomi accessibili a un pubblico più ampio.
Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: www.startupmagazine.it