Silvia Salis è la candidata sindaca del centrosinistra a Genova per le prossime elezioni comunali. La sua candidatura, proposta dal Partito Democratico, ha ricevuto il sostegno di Italia Viva, Avs, e del Movimento 5 Stelle, che ha annunciato la sua disponibilità a unirsi alla coalizione. Nella nota del M5S, si menziona che dopo un lungo confronto, è stata approvata la candidatura di Silvia Salis, che porterà avanti un programma identitario sostenuto dall’esperienza dell’ex parlamentare europea Tiziana Beghin.
Il PD Genova ha formalizzato la richiesta a Silvia Salis di candidarsi a sindaco, proponendo una coalizione progressista, larga, plurale e civica. La candidatura ha suscitato un’apertura anche da parte di Linea Condivisa, mentre Azione ha convocato un direttivo per decidere in merito. Si attende anche la scelta di Filippo Biolè, candidato sindaco di estrazione civica, che potrebbe decidere di ritirarsi per unirsi al campo progressista.
Silvia Salis, 39 anni, è genovese, laureata in scienze politiche e sposata con il regista Fausto Brizzi. È un’ex lanciatrice del martello e dal 2021 è vicepresidente vicaria del Coni. La nota del PD sottolinea il suo impegno per l’uguaglianza di genere e la lotta contro le disparità territoriali. La notizia della candidatura ha avuto risonanza, anche per un recente episodio in cui un tassista ha negato il pagamento con Pos a Silvia Salis, il che ha destato attenzione sui social.