L’estate di Fermo si presenta ricca di eventi, con un incremento rispetto all’anno passato. Sono previsti ben 383 appuntamenti, distribuiti su 50 diverse location, che si svolgeranno fino alla fine di settembre, con un chiaro obiettivo di attrarre turisti attraverso cultura, sport e commercio.
Ieri mattina, durante la presentazione ufficiale, gli assessori Annalisa Cerretani (Turismo), Micol Lanzidei (Cultura), Alberto Scarfini (Sport) e Mauro Torresi (Commercio) hanno illustrato il programma estivo. Torresi ha sottolineato che questa è l’ultima stagione sotto la giunta del sindaco Calcinaro. Tra gli eventi in arrivo, la sagra delle vongole a Marina Palmense dal 7 al 10 agosto, mercatini e il Daiquiri Festival, in programma il 18 luglio, che trasformerà piazza del Popolo in un’atmosfera caraibica. Un’importante novità è il Revolution Fest, che ha debuttato ieri e culminerà stasera con una gara tra band emergenti.
Sulla costa di Marina Palmense ci saranno eventi come il Bababoom Festival (23-27 luglio) e il Legends Festival (1 e 2 agosto). A Lido di Fermo si evidenziano la Notte Fluo (12 luglio) e il Carnevale estivo (19 luglio). Il 22 e 23 agosto, la Buskeria si terrà anche sulla spiaggia. Per gli appassionati di musica ci saranno concerti di Ben Harper (16 luglio) e Brunori Sas (15 luglio) in piazza del Popolo. L’agenda include anche il torneo internazionale di minibasket dal 7 all’11 luglio e il motocross al crossodromo di Monterosato il 6 e 7 settembre.
L’assessore Cerretani ha evidenziato l’importanza della promozione turistica della città, ora ben nota a livello nazionale, attraverso iniziative come il Fermo Summer Bus e il Fermo Summer Bike.
Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: www.corriereadriatico.it