A Roma è stata inaugurata la prima galleria d’arte dedicata agli animali domestici e ai loro proprietari, un progetto di Marco Duranti che esplora il legame tra i pet e i loro umani. Il progetto, intitolato “Il Gioco in una Stanza”, permette a cani e gatti di visitare la galleria e di partecipare attivamente all’esperienza artistica. Questa iniziativa unica raccoglie opere che rappresentano la relazione tra animali e persone, fissando sulla tela ogni gesto e colore della loro interazione. Il gioco è al centro di questa esperienza, rappresentando la base della fedeltà tra padrone e animale.
L’artista mira a portare l’arte nelle case, nelle scuole, negli ospedali e in altre strutture terapeutiche, evidenziando i benefici dell’interazione tra uomo e animale per il benessere psicofisico. La galleria non è solo un luogo di esposizione, ma anche uno strumento di inclusione e terapia, mirato a migliorare la qualità della vita delle persone attraverso l’arte.
Inoltre, famosi marchi come Fendi e Gucci hanno iniziato a creare collezioni per animali domestici, progettando cucce di design e accessori in materiali sostenibili. Questi elementi non solo soddisfano esigenze pratiche, ma sono anche oggetti di design estetico.
Ricerche scientifiche dimostrano che la presenza di cani e gatti aiuta i loro proprietari a mantenersi più sereni e riduce il declino cognitivo negli anziani. La compagnia di animali da compagnia ha effetti positivi sul cuore e sul benessere generale, confermando l’importanza di considerare gli animali domestici come membri della famiglia.