11.7 C
Roma
mercoledì, 22 Gennaio, 2025
HomeSaluteEpidemia in Congo: Decine di Morti e Sintomi da Mal di Testa...

Epidemia in Congo: Decine di Morti e Sintomi da Mal di Testa ad Anemia

Una nuova malattia misteriosa sta emergendo in Congo, con un’origine ancora sconosciuta. Rilevata per la prima volta alla fine di ottobre nella provincia di Kwango, nella Repubblica Democratica del Congo, la malattia ha colpito principalmente i giovani di età compresa tra i 15 e i 18 anni. Al momento, si registrano circa 376 casi con sintomi simili all’influenza, tra cui febbre, mal di testa, tosse e anemia. Tra il 10 e il 25 novembre, sono stati segnalati 79 decessi.

Il ministero della Salute ha avviato indagini approfondite e attivato sistemi di controllo e prevenzione, esortando la popolazione a evitare assembramenti. Sono stati coinvolti esperti, tra cui infettivologi come Roberto Burioni e Matteo Bassetti, che hanno espresso preoccupazione e attenzione verso la situazione. Burioni ha evidenziato la strana presenza di anemia tra i sintomi, notando che il quadro clinico non è rassicurante e che, pur senza panico, è necessaria cautela.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta supportando l’indagine, inviando team in Congo per raccogliere e analizzare campioni dai pazienti. La crescente preoccupazione è motivata non solo da un numero elevato di sintomi segnalati, ma soprattutto dalla rapida diffusione della malattia in una fascia di età vulnerabile.

Negli ultimi giorni, la malattia ha mostrato una mortalità significativa nella zona di Kwango, dove sono stati registrati i primi casi. I medici stanno scrutando attentamente i sintomi per identificare la patologia e per limitare ulteriormente la diffusione attraverso misure preventive.

Bassetti ha commentato su social media riguardo a potenziali misure di comportamento da adottare in vista dell’arrivo dell’influenza stagionale, suggerendo un’analisi attenta al riguardo. Resta da vedere se emergeranno ulteriori informazioni sulla natura di questa malattia e se le misure attuate potranno essere efficaci per contenere la situazione. Il monitoraggio della malattia continua, con l’auspicio che gli esperti possano giungere rapidamente a comprendere le cause e le modalità di trasmissione, garantendo la sicurezza della popolazione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI