12.6 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeAttualitàEndometriosi e ciclo doloroso: cos'è la malattia e come si cura

Endometriosi e ciclo doloroso: cos’è la malattia e come si cura

“Soffrire per le mestruazioni non è normale” è l’appello lanciato dagli esperti dell’Irccs Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar in occasione della Giornata mondiale dell’endometriosi. La sofferenza mestruale è frequentemente sottovalutata, con oltre il 60% delle giovani che presenta dolori menstruali associati a endometriosi, spesso senza saperlo. Questa condizione è caratterizzata da una crescita anomala del tessuto simile all’endometrio, causando dolori lancinanti e influiscendo sulla fertilità, con un ritardo diagnostico che può variare dai 7 ai 10 anni.

Il metodo ‘nerve-sparing’, sviluppato da Negrar, è una tecnica mininvasiva che ha guadagnato riconoscimenti internazionali e mira a preservare le fibre nervose durante l’intervento chirurgico, riducendo il rischio di complicanze ed effetti collaterali. Gli esperti sottolineano l’importanza di combattere il tabù riguardante la normalizzazione del dolore mestruale, poiché il 64% delle giovani con dolori pelvici potrebbe avere endometriosi e non lo sa. Questa rassegnazione porta a un ritardo nella richiesta di aiuto medico, aggravando la situazione e alimentando infiammazioni.

Le terapie farmacologiche sono la prima soluzione, ma nel 10-20% dei casi la chirurgia diventa necessaria. L’Irccs di Negrar è un punto di riferimento per la cura dell’endometriosi, avendo trattato oltre 15.000 pazienti e realizzato più di 1.300 interventi all’anno, contribuendo a una maggiore consapevolezza e sostegno per le persone affette da questa malattia. la formazione specialistica e la ricerca continuano a essere obiettivi prioritari per migliorare le cure e la qualità della vita delle pazienti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI