24.8 C
Roma
sabato – 19 Luglio 2025

Emergenza mare a Capaccio Paestum: proposte per il futuro

Il deterioramento delle condizioni del mare di Capaccio Paestum ha sollevato preoccupazioni tra cittadini, imprenditori e associazioni locali, spingendo i consiglieri comunali di opposizione a chiedere un intervento immediato da parte dell’Amministrazione Comunale. Le segnalazioni riguardano in particolare le potenziali attività illecite di sversamento, focalizzandosi sui fiumi Sele e Solofrone, oltre al canale di Ponte di Ferro.

In una lettera indirizzata al Sindaco e agli Assessori, i consiglieri Simona Corradino, Marianna Ruggiero, Luigi Gino Delli Priscoli e Domenico De Riso hanno proposto diverse misure per affrontare la situazione. Tra queste, è stata suggerita un’urgente verifica del funzionamento del depuratore di Varolato, con un potenziamento del personale dedicato.

È stato anche proposto di istituire un tavolo tecnico-istituzionale permanente, che includa i sindaci circostanti e rappresentanti di vari enti, come Coldiretti e ARPAC. L’intento è quello di attuare azioni congiunte per monitorare i depuratori comunali e siglare un protocollo d’intesa.

Un ulteriore passo suggerito è la creazione di un nucleo operativo per il monitoraggio quotidiano dei corsi d’acqua, composto da forze dell’ordine e enti di controllo. Infine, i consiglieri hanno proposto di attivare canali di segnalazione per il pubblico, come un numero telefonico d’emergenza e strutture dedicate all’informazione ambientale.

Queste iniziative mirano non solo a identificare le cause di tali problematiche, ma anche a sensibilizzare la comunità e a garantire la protezione ambientale del litorale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI