8.9 C
Roma
lunedì, 13 Gennaio, 2025
HomeSportElogio speciale per Jannik e il tennis azzurro

Elogio speciale per Jannik e il tennis azzurro

“Complimenti all’Italia, il successo non è un caso e non c’è solo Sinner”. L’Italia sta emergendo come un modello nel tennis internazionale, e Jannik Sinner rappresenta il simbolo di questo fenomeno, come sottolineato da Andy Roddick, ex numero 1 del mondo. In un’analisi della crescita esponenziale del tennis italiano, Roddick evidenzia i successi delle Nazionali nella Coppa Davis e nella Billie Jean King Cup nel 2024, sottolineando che Sinner non è l’unico talento presente. Accanto a lui ci sono anche Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, mentre nel settore femminile spiccano Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti e l’eterna Sara Errani.

Roddick afferma: “È stato un anno strepitoso per il tennis italiano. L’Italia ha vinto la Coppa Davis e la BJK Cup grazie a scelte strategiche e investimenti mirati nel supporto ai giocatori”. Confrontando la situazione italiana con quella americana, sottolinea che in Italia i costi per i giocatori sono più contenuti e questo ha facilitato lo sviluppo dei talenti. “L’Italia è ora al vertice del tennis mondiale, partendo da Sinner e coinvolgendo l’intero movimento”.

Un aspetto importante è l’impatto che Sinner ha sui giovani: i suoi match attirano un elevato numero di spettatori e ispirano i bambini verso il tennis. Roddick prevede un aumento delle iscrizioni, dato che in Italia il tennis non deve competere con altri dieci sport come negli Stati Uniti, dove calcio e tennis sono tra i principali.

Roddick sottolinea che, sebbene Sinner sia “il migliore del mondo, senza discussioni”, ci sono altri atleti di grande calibro. Menziona Berrettini, che non ha potuto partecipare alla finale della Coppa Davis, ma ha dimostrato le sue qualità vincendo. Ha raggiunto importanti traguardi, come la vittoria al Queen’s e la finale di Wimbledon. “Mi aspetto grandi cose da lui”, afferma Roddick, posto che è un “giocatore fenomenale sul veloce”.

Infine, Roddick elogia Sara Errani, riconoscendola come una delle giocatrici più intelligenti in campo. Anche se non è più tra le prime del ranking, Errani riesce a competere e vincere grazie alla sua abilità di scegliere i colpi giusti, dimostrando che l’intelligenza nel gioco può fare la differenza.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI