11.3 C
Roma
giovedì, 27 Marzo, 2025
HomePoliticaElezioni annullabili per violazioni da IA o social media? Il costituzionalista: "Senza...

Elezioni annullabili per violazioni da IA o social media? Il costituzionalista: “Senza norme, serve prudenza”

Roma, 18 feb. (Adnkronos) – “Le elezioni possono essere invalidate per incostituzionalità delle leggi elettorali o per conflitto di attribuzione, seguendo prassi illegittime. La Costituzione offre strumenti per tutelarsi e gli sviluppi internazionali devono essere contestualizzati all’interno di questo quadro. Non esistono direttive internazionali che definiscano cosa sia democratico per noi”, afferma Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte Costituzionale, riguardo al Rapporto Urgente della Commissione di Venezia.

La Costituzione guida anche la Corte sulle sfide moderne, come gli attacchi informatici in campagna elettorale. Baldassarre sottolinea che un attacco hacker che altera il risultato potrebbe non invalidare le elezioni se l’intervento è marginale. “La Corte deve disporre di prove concrete prima di valutare ingerenze straniere”, afferma, evidenziando la necessità di un supporto normativo più solido riguardo all’intelligenza artificiale e ai social media.

Baldassarre ha indicato che sia l’UE che l’Italia sono in ritardo e devono legiferare subito, mentre la Corte deve agire con prudenza anche se le leggi non sono ancora state approvate. “Le corti devono limitare la loro discrezionalità e attenersi a principi consolidati”, poiché decisioni politiche potrebbero aumentare la disaffezione al voto.

Infine, Baldassarre chiarisce che, nonostante il vuoto normativo, la Corte costituzionale si attiene alle disposizioni già esistenti, mentre i dettagli devono essere definiti dai legislatori. La prudenza e la ragionevolezza devono guidare le scelte della Corte per evitare politicizzazioni nel processo giudiziario.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI