Bruno Vespa, giornalista e saggista, ha partecipato all’apertura dell’Anno Accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi Link, un ateneo di grande prestigio. Durante l’evento, ha ricordato il suo legame con l’università, sottolineando l’importanza che essa ha acquisito nel tempo e il suo rapporto di amicizia con Franco Frattini, a cui è dedicata l’Aula Magna. Per la prima volta nella storia delle università italiane, un giornalista ha avuto l’onore di inaugurare l’anno accademico con una lectio magistralis, dal titolo “Il delirio dei dittatori e la storia che torna”. Questo annuncio segna un momento significativo per l’università, evidenziando la volontà di coinvolgere figure di rilievo mediatico nella formazione accademica e nel dibattito culturale.