Guillermo Mariotto ha lasciato Ballando con le stelle per un’emergenza riguardante una sarta della casa di moda Gattinoni, ma la sua partenza ha generato un ampio dibattito tra i fan e i critici. Nonostante la motivazione ufficiale, ci sono molti dubbi sulla sua situazione reale. Mariotto ha dichiarato di essere andato via per assistere la sarta dopo un malore che l’ha costretta in ospedale. In un’intervista a Adnkronos, ha confermato l’intenzione di tornare il 14 dicembre, alimentando ulteriori speculazioni sul suo futuro nel programma.
Ivan Zazzaroni ha descritto Mariotto come un elemento cruciale per Ballando, capace di portare vivacità e imprevedibilità all’atmosfera dello show. Le sue esternazioni eccentriche sono considerate una parte essenziale del programma, mentre il clima di incertezza sul rientro dello stilista ha sollevato domande tra i telespettatori. Milly Carlucci, conduttrice della trasmissione, ha promesso chiarimenti il 14 dicembre, aggiungendo attesa alla situazione.
A complicare le cose, Mariotto ha mostrato una reazione negativa quando Valerio Staffelli ha tentato di consegnargli il Tapiro d’Oro. Durante una diretta, lo stilista ha distrutto il trofeo, esprimendo il suo malcontento con frasi pungenti, rifiutando di interpretare il gesto come ironico. Questo episodio ha scatenato ulteriori polemiche, e Francesco Fredella, che ha cercato di intervistarlo per RTL 102.5, ha fatto fronte a una risposta scontroso da parte di Mariotto, che ha chiuso bruscamente la conversazione, mostrando irritazione.
Anche Gabriele Parpiglia ha provato a contattare Mariotto, ricevendo una risposta scortese, con il designer che ha manifestato il suo malcontento per il trattamento ricevuto, soprattutto in relazione all’episodio del tapiro. Le sue affermazioni hanno suscitato ulteriori discussioni, portando alcuni osservatori a criticare il suo atteggiamento e considerando immotivata la sua reazione. La situazione continua a generare interesse e curiosità, mantenendo alta l’attenzione sullo stilista e sul programma stesso, mentre le dinamiche tra i protagonisti si evolvevano in un contesto mediatico complesso.