Il servizio del TG Regionale ha evidenziato il Concorso Internazionale di trompe l’oeil a Castelnuovo di Val di Cecina, dove quindici artisti, provenienti da tutto il mondo, avevano un mese per realizzare le loro opere, con in palio un appartamento nel centro del borgo. La competizione ha attirato attenzione e curiosità, generando un forte afflusso di visitatori.
Il viaggio verso Castelnuovo, attraverso panorami toscani incantevoli, è descritto con dovizia di particolari, facendo emergere la bellezza del paesaggio, caratterizzato da boschi, uliveti e piccole fattorie. Castelnuovo, un borgo medievale con una storia ricca di conflitti per le risorse minerarie, si presenta con un centro storico ben conservato, un intreccio di strade antiche e atmosfere uniche.
Una volta nel centro storico, gli artisti possono scoprire diverse opere di trompe l’oeil, ognuna con temi liberamente scelti. Tra queste, si citano opere che richiamano stili artistici famosi e figure iconiche come Grazia di Botticelli. Gli artisti locali raccontano aneddoti e storie, creando un legame emozionante con il territorio.
La visita prosegue tra dipinti che catturano momenti di vita quotidiana e fantasiose rappresentazioni gastronomiche, culminando nella votazione per il premio. Il Concorso si conclude con “I confini dell’Arte”, che si aggiudica i premi della giuria e del voto popolare. La giornata si riflette come un’opportunità di arricchimento culturale e civico, sottolineando la bellezza del borgo e l’importanza dell’arte nel rafforzare la comunità.