L’uso crescente dell’intelligenza artificiale solleva preoccupazioni significative, in particolare riguardo ai deepfake, che risultano difficili da individuare. Per affrontare questi problemi, si stanno considerando varie misure di protezione.
Recentemente, il Governo danese ha proposto un emendamento alla legge sul copyright mirante a garantire ai cittadini i diritti sulla propria immagine, voce e altri aspetti somatici. Questa iniziativa rappresenta un passo verso il riconoscimento di un “diritto d’autore” personale, consentendo agli individui di richiedere la rimozione di contenuti generati dall’intelligenza artificiale che sfruttano la loro immagine senza autorizzazione.
L’intento della Danimarca è di rafforzare la tutela dei diritti individuali, offrendo la possibilità di richiedere risarcimenti in caso di utilizzi indebitamente autorizzati. Jakob Engel-Schmidt, il ministro della cultura danese, ha espresso preoccupazione per il potenziale abuso di tali tecnologie, definendole come uno strumento di “fotocopiatura digitale” che potrebbe essere utilizzato per scopi eticamente discutibili.
Questa proposta danese mira a combattere la diffusione dei deepfake, ponendo un’importante attenzione sulla protezione della dignità personale nell’era digitale.
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥