25.9 C
Roma
martedì – 8 Luglio 2025

Decreto Flussi: Opportunità di Lavoro per Stranieri in Italia

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto flussi che prevede l’ingresso regolare di circa cinquecento mila lavoratori stranieri in Italia entro il 2028. Questa iniziativa risponde alle esigenze del mercato del lavoro italiano, definendo criteri e quote per i lavoratori non comunitari.

L’obiettivo principale del decreto è facilitare l’ingresso di manodopera necessaria per settori fondamentali dell’economia nazionale, dove la reperibilità di personale è difficoltosa. Inoltre, la creazione di un canale legale mira a contrastare l’immigrazione irregolare, il lavoro non dichiarato e le situazioni di sfruttamento.

Per il 2026 sono previsti 164.850 ingressi, che contribuiranno a un totale di 497.550 lavoratori ammessi nel triennio. Tra questi, circa 230.550 posti sono destinati a lavori subordinati e autonomi non stagionali, mentre i restanti 267.000 riguardano l’agricoltura e il turismo stagionale. Le cifre sono state stabilite tenendo conto delle richieste espresse dalle imprese e delle domande presentate negli anni precedenti.

In futuro, il governo intende diminuire l’importanza del “click day” e potenziare le opportunità di ingresso “fuori quota”. L’approccio proposto si concentra sull’individuazione di profili professionali richiesti e sul rafforzamento della formazione nei Paesi di origine dei lavoratori.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI