L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il panorama economico europeo, specialmente nel settore energetico, grazie all’intelligenza artificiale. Al centro di questa trasformazione si trovano i data center, che supportano una vasta gamma di servizi digitali, dall’archiviazione cloud all’elaborazione di modelli avanzati di AI. Tuttavia, il loro crescente fabbisogno energetico solleva interrogativi riguardo alla sostenibilità delle reti elettriche locali.
Secondo dati dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, i data center rappresentano attualmente circa il 3% della domanda elettrica nell’Unione Europea, raggiungendo punte superiori al 20% in Irlanda. A livello globale, il consumo annuale supera i 400 TWh, con una proiezione di quasi raddoppio entro il 2030. Un rapporto per il Parlamento europeo evidenzia che l’adozione di sistemi di AI sta contribuendo a questo incremento, con un singolo utilizzo di modelli di intelligenza artificiale che può consumare fino a dieci volte l’energia di una normale ricerca online.
Nonostante i problemi legati alla domanda energetica, i data center possono anche favorire la transizione verso energie più pulite. Le aziende del settore stanno investendo in pratiche sostenibili, come l’ottimizzazione del PUE e l’uso di energie rinnovabili. Esistono iniziative come il Climate Neutral Data Centre Pact, che incoraggia l’uso di energia a zero emissioni e il riutilizzo del calore.
L’integrazione dell’AI nelle reti energetiche rappresenta un ulteriore passo verso l’efficienza. Essa consente di prevedere i picchi di domanda e gestire meglio l’utilizzo delle fonti rinnovabili. Tuttavia, l’elevata concentrazione di data center sta esercitando pressioni sulle reti elettriche, creando sfide logistiche significative.
In risposta, l’Unione Europea ha avviato normative per garantire l’efficienza energetica nei data center, imponendo rendiconti di consumo e introducendo rating di sostenibilità. È in programma una proposta legislativa, il Cloud and AI Development Act, prevista per il 2025-2026, che mira ad aumentare la capacità di elaborazione dei data center, mantenendo un focus sui criteri ambientali.
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥